SENTENZE DELLA CORTE E.D.U. E REVISIONE DEL PROCESSO PENALE

In offerta!
Autore: Rosa Maria Geraci
SENTENZE DELLA CORTE E.D.U. E REVISIONE DEL PROCESSO PENALE. – Dike di Rosa Maria Geraci: il presente studio si propone di analizzare la delineata evoluzione, soffermandosi in particolare  sull’attuale assetto della tutela convenzionale dei diritti umani

Editore: Dike Giuridica

Data pubblicazione: Aprile 2013
Numero di pagine: 193

Codice ISBN: 9788858201572

Disponibilità immediata

 20,00

Disponibile

Spedizione gratuita per ordini da 39

COD: 9788858201572 Categorie: , Tag: Brand:

Negli ultimi anni reiterati e pressanti sono stati i moniti provenienti da istituzioni europee e Corte costituzionale affinché anche il nostro Paese si dotasse di un meccanismo idoneo a garantire l’esecuzione delle pronunce del Giudice di Strasburgo, “superando” il giudicato interno reputato unfair. Il presente studio si propone di analizzare la delineata evoluzione, soffermandosi in particolare  sull’attuale assetto della tutela convenzionale dei diritti umani – sensibilmente mutato dall’epoca della sottoscrizione della Convenzione di Roma, avvenuta più di sessant’anni fa – e sui vari rimedi pretori escogitati non senza forzature nella prassi per sopperire alla citata lacuna legis: “neutralizzazione” degli effetti della sentenza iniqua, “rimaneggiamento” del contenuto della stessa, reintegra mediante rinnovati poteri di gravame.
Completa l’analisi la riflessione sugli interventi  della Corte costituzionale, culminati nella citata pronuncia additiva del 2011 che ha coniato l’inedito istituto della “revisione europea”, e sulle conseguenze “sistemiche” che ne sono derivate in termini di assetto delle fonti del diritto, connotati del sindacato della Corte di legittimità e “precarizzazione” di talune concezioni dogmatiche fondamentali.

SCARICA INDICE IN PDF

SCARICA L’ESTRATTO

Ti consigliamo anche

Chatta ora
1
Chatta ora
Salve,
come ti possiamo aiutare?