Principi contabili OIC/IFRS: differenze e analogie

In offerta!
Autore: Portalupi Antonella

Uno strumento di lavoro utile in particolare a quelle aziende che stanno valutando di transitare ai principi contabili internazionali o alle organizzazioni che lavorano predisponendo reportistica che segua sia i principi contabili OIC sia gli IFRS.

Editore: Wolters Kluwer Ipsoa

Data pubblicazione: Maggio 2022
Numero di pagine: 769

Codice ISBN: 9788821780219

Disponibilità immediata

 53,00

Disponibile

Spedizione gratuita per ordini da 39

COD: 9788821780219 Categoria: Tag: Brand:

PRINCIPI CONTABILI OIC/IFRS: DIFFERENZE E ANALOGIE pone a raffronto i principi generali per la redazione del bilancio previsti dagli IFRS con gli analoghi principi statuiti dal Codice Civile attualmente vigente e dai principi contabili nazionali.
Il confronto ha l’obiettivo di porre in luce le principali differenze ancora esistenti fra i due set di principi contabili, malgrado la tendenza in atto a traguardare verso un loro allineamento, per facilitare il lettore nella valutazione degli impatti che derivano dalla transazione.

Uno strumento di lavoro utile in particolare a quelle aziende che stanno valutando di transitare ai principi contabili internazionali o alle organizzazioni che lavorano predisponendo reportistica che segua sia i principi contabili OIC sia gli IFRS.
Per ogni voce di bilancio si esaminano le analogie/differenze nei criteri di misurazione e di presentazione dettati dalle disposizioni IFRS/OIC e si individuano gli impatti sui dati economico-finanziari derivanti dall’uno o dall’altro framework contabile.
I testi sono arricchiti da tavole riepilogative di confronto, casi pratici, esempi numerici e da scritture contabili che completano gli aspetti applicativi di contabilità.

Punti di forza
Analisi del nuovo OIC 34 RICAVI

A chi si rivolge
Dottori commercialisti
CFO
Consulenti d’azienda

Indice sintetico

La transizione ai principi contabili internazionali
Il passaggio ai principi contabili nazionali
Bilancio: tavole riassuntive delle differenze IFRS/OIC
Immobilizzazioni materiali
Immobilizzazioni immateriali
Rimanenze e lavori in corso di ordinazione
Crediti commerciali e finanziari
Liquidità, operazioni bancarie e rendiconto finanziario
Titoli, partecipazioni e Business combination
Passività
Strumenti finanziari derivati
Fondi rischi e TFR
Ricavi da clienti
Informativa di settore
Parti correlate
Imposte correnti e differite
Conversione delle poste in valuta
Iperinflazione
Utile per azione
Agricoltura

SCARICA INDICE IN PDF

SCARICA L’ESTRATTO

Ti consigliamo anche

Chatta ora
1
Chatta ora
Salve,
come ti possiamo aiutare?