Mappe e Schemi di Diritto Penale 2022

In offerta!
Autore: Fabio Di Lorenzo

Tutto il DIRITTO PENALE in Mappe e Schemi. Per aiutarti nello studio e nella ripetizione.

Editore: NEL DIRITTO Editore

Data pubblicazione: Marzo 2022
Numero di pagine: 672

Codice ISBN: 9791254700457

Disponibilità immediata

 36,00

Esaurito

Spedizione gratuita per ordini da 39

Un vero compendio pensato e realizzato per agevolare la memorizzazione visiva attraverso mappe, tavole sinottiche e riquadri esplicativi che, diversi per forma, contorno e sfondo, forniscono una sintetica, ma esaustiva ricostruzione degli istituti, delle fonti normative, nonché anche del dibattito dottrinale e giurisprudenziale svoltosi su pressoché tutti i problemi interpretativi emersi.

Tra le più significative novità normative contenute nella presente edizione si ricordano quelle introdotte da: – D.lgs. 8 novembre 2021, n. 195, Attuazione della direttiva (UE) 2018/1673 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla lotta al riciclaggio mediante diritto penale; – D.lgs. 8 novembre 2021, n. 184, Attuazione della direttiva (UE) 2019/713 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti; – L. 8 novembre 2021, n. 155, di conv. con modifiche del D.L. 8 settembre 2021, n. 120, Disposizioni per il contrasto degli incendi boschivi e altre misure urgenti di protezione civile; – L. 27 settembre 2021, n. 134, Delega al Governo per l’efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari; – L. 28 maggio 2021, n. 76, di conv. con modifiche del D.L. 1 aprile 2021, n. 44, Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici. Tra le novità esaminate dalla giurisprudenza si ricordano le questioni relative a: confisca (Cass. pen., Sez. un., 18 novembre 2021, n. 42415); bilanciamento delle circostanze (Cass. pen., Sez. un., 18 novembre 2021, n. 42414); circostanza aggravante della minorata difesa (Cass. pen, Sez. un., 8 novembre 2021, n. 40275); reato complesso (Cass. pen., Sez. un., 26 ottobre 2021, n. 38402); associazione di tipo mafioso (Cass. pen., Sez. un., 11 ottobre 2021, n. 36958); rapporto tra circostanze attenuanti e recidiva (Corte cost. 8 luglio 2021, n. 143 e 31 marzo 2021, n. 55); rapporto tra reato di maltrattamenti in famiglia e quello di stalking (Corte cost., 14 maggio 2021, n. 98); cause di esclusione della colpevolezza e analogia in bonam partem (Cass. pen., Sez. un., 16 marzo 2021, n. 10381); confisca per equivalente (Cass. pen., Sez. un., 25 febbraio 2021, n. 27421); recidiva (Cass. pen., Sez. un., 29 gennaio 2021, n. 3585)

SCARICA INDICE IN PDF

SCARICA L’ESTRATTO

Ti consigliamo anche

Chatta ora
1
Chatta ora
Salve,
come ti possiamo aiutare?