Le successioni per causa di morte
Il manuale tratta il tema delle successioni per causa di morte, spiegando i vari passaggi del processo, dalla redazione del testamento fino alle vicende successive, con un focus sulle prerogative dei legittimari
Editore: Wolters Kluwer Cedam
Codice ISBN: 9788813380540
€ 187,00
Disponibile
Spedizione gratuita per ordini da € 39
Il manuale tratta il tema delle successioni per causa di morte, spiegando i vari passaggi del processo, dalla redazione del testamento fino alle vicende successive, con un focus sulle prerogative dei legittimari. È suddiviso in sette parti per una trattazione più dettagliata del tema.
Questa è la seconda edizione del manuale, che è stata completamente revisionata e aggiornata. La forma espositiva è chiara e approfondita, offrendo una panoramica completa sul tema. Il manuale è uno strumento utile non solo per i notai, ma anche per chi ha bisogno di approfondire la materia per concorsi ed esami.
Nel manuale c’è un capitolo dedicato al diritto internazionale privato, con l’obiettivo di fornire una base solida su questioni sempre più rilevanti nell’attuale internazionalizzazione dei traffici giuridici.
- il corso giurisprudenziale relativo alla c.d. quota mobile (a partire dalle c.d. sentenze gemelle 13429 e 13524 del 2006),
- la sentenza in materia di quotina (Cass. civ., S.U., n. 5068/2016),
- i recenti orientamenti in tema di legati di azienda (Cass. civ., 1720/2016), vincoli di destinazione testamentari (Cass. civ., 15240/2017), determinazione delle quote in caso di institutio ex re certa (Cass.civ.,31 dicembre 2021, n. 42121),
- la recentissima pronuncia della Corte Costituzionale in tema di adozioni e rapporti di parentela (Corte Cost., 28 marzo 2022, n. 79).
- Studio 416-2012/C La circolazione mortis causa dei “rapporti giuridici in via di formazione” e dei rapporti preliminari a parziale indeterminatezza soggettiva”.
- Studio 200-2016/C Donazione di cosa altrui e di quota indivisa: prime riflessioni a margine della sentenza della corte di cassazione a sezioni unite, 15 marzo 2016, n. 5068.
- Studio 309-2012/C Legato avente ad oggetto un “rapporto bancario” e conseguenze della mancanza dei beni che ne formano oggetto).
Punti di forza
- testo di facile ed immediata consultazione;
- forma espositiva chiara e approfondita;
- presenza di suggerimenti redazionali;
- riconosciuta esperienza degli autori nella materia;
- utilità sia per l’aspirante Notaio che per il Notaio nell’attività professionale.
Parte Prima - Le successioni per causa di morte
Parte Seconda - Le “fasi” della successione a causa di morte
Parte Terza - I soggetti della successione
Parte Quarta - I diritti successori
Parte Quinta - La successione legittima
Parte Sesta - La successione testamentaria
Parte Settima - Fenomeni particolari della successione
SCARICA INDICE IN PDF
SCARICA L’ESTRATTO
Ti consigliamo anche
Ti potrebbe interessare…
-
Manuali notarili Vol. VI – Le Obbligazioni
€ 58,00 Aggiungi al carrello -
Manuali notarili Vol. V – I diritti reali
€ 80,00 Leggi tutto -
Manuali notarili di L. Genghini – Le società di capitali e le cooperative
€ 138,00 Aggiungi al carrello -
Manuali notarili di L. Genghini – Le società di persone
€ 90,00 Aggiungi al carrello