Le cambiali finanziarie nelle dinamiche del mercato

In offerta!
Autore: Alberto Urbani

Questo volume fa parte della collana: Il Diritto Tributario, prima serie (Monografie). Collana coordinata da Antonio e Victor Uckmar

Editore: Wolters Kluwer Cedam

Data pubblicazione: Novembre 2013
Numero di pagine: 256

Codice ISBN: 9788813345358

Disponibilità immediata

 20,00

Disponibile

Spedizione gratuita per ordini da 39

Le cambiali finanziarie, introdotte nel nostro ordinamento dalla legge 13 gennaio 1994, n. 43, nacquero con il dichiarato obiettivo di fornire alle imprese un mezzo di finanziamento alternativo, o comunque complementare, sia alle emissioni azionarie e obbligazionarie, sia ai tradizionali e consolidati strumenti offerti dal sistema bancario. La Relazione accompagnatoria all’iniziale progetto di legge (A.C. 2309, XI Legislatura) è al riguardo alquanto esplicita, individuando il fine primario nel porre le imprese nella condizione di «poter accedere al capitale di credito a minor.

costo rispetto alla normale intermediazione bancaria», e precisando altresì che le cambiali finanziarie sono destinate ad affiancarsi «alle obbligazioni, ordinario strumento di indebitamento a medio termine». Sotto questo profilo, pertanto, le cambiali finanziarie si inquadrano pienamente nel fenomeno c.d. della disintermediazione creditizia o, come qualcuno preferisce, delle «intermediazioni alternative».

SCARICA INDICE IN PDF

SCARICA L’ESTRATTO

Ti consigliamo anche

Chatta ora
1
Chatta ora
Salve,
come ti possiamo aiutare?