La blockchain
Smart contract – cripto-attività – applicazioni pratiche
Editore: Pacini Editore
Codice ISBN: 9788833794884
€ 22,00
Disponibile
Spedizione gratuita per ordini da € 39
«[…] Le potenzialità applicative che schiude la tecnologia basata su blockchain nel contesto delle relazioni socio-economiche sono, allo stato, indefinite.
L’Autrice si occupa delle più significative finora conosciute, illustrandone le implicazioni giuridiche: dal fenomeno delle criptovalute alla gestione dei diritti di proprietà intellettuale e industriale, dal settore dell’arte a quello – indagato anche in prospettiva de iure condendo – del trattamento dei dati personali, dagli smart legal contract ai sistemi di registrazione dei soggetti detenuti in case di reclusione.
Il libro rappresenta, pertanto, un prezioso ausilio per il lettore che voglia addentrarsi nel complesso e intricato mondo delle più moderne declinazioni del tecno-diritto e della tecno-regolazione, nella consapevolezza che la possibilità di affidare a dispositivi basati su codici di programmazione il compito di elaborare scelte, compiere atti, gestire rapporti giuridici è già sicuro indice di una normatività tecnologica che non si lascia docilmente ricondurre entro le categorie ricevute dalla tradizione dogmatica e che appare destinata a diventare il tassello di un più ampio mosaico di un settore che sta progressivamente conquistando il campo delle riflessioni (non solo giuridiche) del nostro tempo: il diritto algoritmico…».
Arturo Maniaci
Alba Cinque è avvocato presso lo Studio legale Chiomenti. È autrice di vari contributi scientifici, nonché relatrice in convegni e seminari in materia civile e di nuove tecnologie. Collabora con la cattedra di Istituzioni di diritto privato presso l’Università degli Studi di Milano.
SCARICA INDICE IN PDF
SCARICA L’ESTRATTO