Fondamenti di diritto tributario

In offerta!
Autore: Contrino Angelo e AA.VV

La seconda edizione del manuale sui Fondamenti del Diritto Tributario di Contrino Angelo, Corasaniti Giuseppe, Della Valle Eugenio, Marcheselli Alberto, Marello Enrico, Marini Giuseppe, Messina Sebastiano, Trivellin Mauro è aggiornato alla L. 30 dicembre 2021, n. 234 (c.d. legge di bilancio 2022). Il volume tiene conto dei cambiamenti intervenuti nella didattica degli ultimi decenni, e delle riforme degli ordinamenti, venendo incontro all’esigenza di poter disporre di un testo agile, che selezioni a monte gli argomenti, e che offra una base istituzionale su cui ogni singolo docente deciderà quali approfondimenti compiere nel proprio progetto didattico.

Editore: Wolters Kluwer Cedam

Data pubblicazione: Marzo 2022
Numero di pagine: 512

Codice ISBN: 9788813380748

Disponibilità immediata

 37,00

Disponibile

Spedizione gratuita per ordini da 39

Il manuale – giunto alla seconda edizione e aggiornato alla L. 30 dicembre 2021, n. 234 (c.d. legge di bilancio 2022) – tiene conto dei cambiamenti intervenuti nella didattica degli ultimi decenni, e delle riforme degli ordinamenti, venendo incontro all’esigenza di poter disporre di un testo agile, che selezioni a monte gli argomenti, e che offra una base istituzionale su cui ogni singolo docente deciderà quali approfondimenti compiere nel proprio progetto didattico.
Inoltre, i cambiamenti nel modo in cui l’informazione viene reperita ed elaborata dagli studenti nella civiltà digitale hanno imposto di rivedere la struttura dei libri di testo. Sino a un paio di decenni or sono, il manuale era la principale forma di reperimento dell’informazione giuridica e della sua sistematizzazione. Nell’era digitale, il manuale diviene, invece, uno strumento di revisione critica delle informazioni e di ausilio alla loro organizzazione.
In questa prospettiva i Fondamenti presentano un linguaggio semplice ma rigoroso e si strutturano in casi ed esemplificazioni nel corpo del testo, che agevolano la comprensione dei concetti teorici, e in schede di autovalutazione al termine dei capitoli, per permettere di testare il grado di assimilazione di quanto letto

 

Punti di forza
I Fondamenti presentano un linguaggio semplice ma rigoroso e si strutturano in casi ed esemplificazioni nel corpo del testo, che agevolano la comprensione dei concetti teorici, e in schede di autovalutazione al termine dei capitoli, per permettere di testare il grado di assimilazione di quanto letto

 

A chi si rivolge
  • studenti
  • biblioteche
Indice sintetico

Il manuale si struttura in capitoli e paragrafi, con casi ed esemplificazioni nel corpo del testo, e schede di autovalutazione al termine dei capitoli

SCARICA INDICE IN PDF

SCARICA L’ESTRATTO

Ti consigliamo anche

Chatta ora
1
Chatta ora
Salve,
come ti possiamo aiutare?