«Esiguità dell’offesa» vs «colpa di organizzazione» nella responsabilità da reato degli enti. Tra interpretazione analogica e sistematica
Autore: Longari Carlo
Editore: Wolters Kluwer Cedam
Data pubblicazione: Ottobre 2022
Numero di pagine: 316
Codice ISBN: 9788813384487
Disponibilità immediata
€ 30,00
Disponibile
Spedizione gratuita per ordini da € 39
I profili di responsabilità dell’ente collettivo per la commissione di fatti di reato riconducibili al proprio organigramma, e che siano stati motivati da un interesse o vantaggio palpabile, hanno assunto un ruolo nevralgico nel diritto penale dell’impresa contemporaneo.
All’interno di questo dato chiaramente acquisito, è meno chiara l’esistenza di margini di non punibilità per l’ente misurati sulla necessaria offensività dell’illecito commesso da soggetti a lui riconducibili.
L’Autore delinea un quadro fedele e completo dell’esiguità del fatto offensivo sia sul piano della disciplina codicistica, con l’esame della disposizione dell’art.131-bis c.p., che sul versante delle ricadute in punto di sanzionatorietà dell’ente collettivo, per giungere alla conclusione, ispirata al criterio della “ragionevolezza”, dell’ammissibilità dell’applicazione della clausola anche nel caso di responsabilità dell’ente.
SCARICA INDICE IN PDF
SCARICA L’ESTRATTO