Diritto alla vita versus diritto all’aborto

In offerta!
Autore: Alexandru Arseni; Svetlana Bounegru; Alexandru Znagovan; Veronica Pozneacova
Collana: Diritto

Editore: Pacini Editore

Data pubblicazione: Ottobre 2022
Numero di pagine: 136

Codice ISBN: 9788833795256

Disponibilità immediata

 15,00

Disponibile

Spedizione gratuita per ordini da 39

COD: 9788833795256 Categoria: Tag: Brand:

Il libro è una trattazione giuridica di uno dei temi più dibattuti dalla bioetica, il diritto all’aborto e il diritto alla vita.

I temi del diritto all’aborto e alla vita vengono trattati e analizzati in una chiave multidisciplinare che segnano il passaggio dalla riflessione etico-morale a quella religiosa.

Si ripercorre la storia dell’aborto e la sua diffusione nella società e l’influenza delle religioni.

Viene presentata la questione dell’aborto anche in una chiave comparativa, si analizza la situazione in diversi stati del mondo senza tralasciare la posizione delle Organizzazioni internazionali ed europee.

Si ripercorre l’iter di approvazione della legge n.194/1978 e di altri atti normativi della Repubblica di Moldova.

Inoltre, ci si focalizza sullo statuto giuridico dell’embrione e sulla posizione della giurisprudenza nazionale ed europea al riguardo.

Vengono citati i casi di alcune persone sopravvissute all’aborto e ci si interroga sull’inizio della vita e quando un feto può essere dichiarato vitale.

Anche la pandemia ha avuto un ruolo di non poca importanza nella vita delle donne che hanno dovuto sottoporsi ad un aborto nel lungo periodo di chiusure di interi reparti negli ospedali.

La trattazione si conclude con riflessioni e perplessità sulla sentenza della Corte suprema americana sul tema dell’aborto.

 

Alexandru Arseni è professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico presso l’Università di Stato della Moldavia dal 1994, i suoi interessi sono prevalentemente indi- rizzati sui temi della rappresentanza politica, dei sistemi elettorali, delle forme di Stato e di governo, della giurisdizione costituzionale, dei diritti e delle libertà fondamentali, dei concetti attuali nel sistema costituzionale e della cittadinanza. Nel 2015 è stato nominato Doctor Honoris Causa of Holistic Justice e Professor Honoris Causa of Social Welfare a Los Angeles (USA).
Svetlana Bounegru è ricercatrice presso la facoltà di giurisprudenza dell’Università di Stato della Moldavia da gennaio 2022, nel 2014 ha conseguito il dottorato di ricerca presso la Facoltà di Scienze politiche, dell’Università degli studi di Roma La Sapienza. L’ambito delle sue ricerche è focalizzato sul concetto di cittadinanza, sulle istituzioni dell’Unione Europea e sui diritti dei cittadini europei.
Alexandru Znagovan è professore ordinario di farmacologia presso l’Università di Medicina e Farmacologia della Repubblica di Moldova, svolge attività di ricerca ed è consulente del Ministero della Salute. I suoi interessi sono prevalentemente indirizzati sui temi della tecnica farmaceutica, della biomedicina e della biofarmaceutica, è esperto di terapie farmacologiche e consulente di vari complessi aziendali.
Veronica Pozneacova svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Relazioni Internazionali dell’Università di Stato della Moldavia. Vanta una vasta esperienza in materia dei diritti umani, è autrice di diverse monografie e numerosi articoli scientifici pubblicati in riviste nazionali ed estere.

SCARICA INDICE IN PDF

SCARICA L’ESTRATTO

Ti consigliamo anche

Chatta ora
1
Chatta ora
Salve,
come ti possiamo aiutare?