Codice della Riforma Tributaria 2022 – 2 Tomi

In offerta!
Autore: Tommaso Lamedica

Prestigioso Codice in due tomi con cofanetto – edizione 2022

L’opera più completa in ambito tributario: imposte sui redditi, IVA, imposte indirette, tributi locali, contenzioso, imposte indirette.

Collana: CODICI

Editore: Wolters Kluwer Ipsoa

Data pubblicazione: Maggio 2022
Numero di pagine: 6000

Codice ISBN: 9788821778988

Disponibilità immediata

 315,00

Disponibile

Spedizione gratuita per ordini da 39

COD: 9788821778988 Categorie: , , Tag: Brand:

Il Codice della Riforma Tributaria di Tommaso Lamedica, giunto alla 45° edizione, si compone di due volumi:

I volume: raccolta della legislazione tributaria vigente in materia di imposte sui redditi, IVA, imposte indirette, tributi locali e contenzioso.
Ogni provvedimento è annotato con richiami ad altre norme vigenti e con la sintesi delle più rilevanti pronunce del Ministero delle finanze, delle Agenzie fiscali e della giurisprudenza, con le Note di orientamento di Tommaso Lamedica e con le specifiche note di sintesi di quanto disposto dai principi contabili nazionali (OIC) e internazionali (IAS/IFRS).
Il volume è corredato dall’indice sistematico della legislazione e dall’indice analitico-alfabetico.
II volume: la prima parte raccoglie alcuni decreti in materia di imposte indirette (spettacoli, concessioni governative, bollo) e le leggi emanate prima e dopo l’entrata in vigore della riforma tributaria che hanno correlazione con le disposizioni vigenti.
È riportata, inoltre, la segnalazione delle convenzioni internazionali vigenti per evitare le doppie imposizioni sul reddito.
L’Appendice contiene i testi previgenti della legislazione della riforma tributaria più rilevante. L’indice della legislazione integrativa completa il volume.

Punti di forza

  • le note redazionali (vigenza/decorrenza/rimandi ad altri provvedimenti) (valore aggiunto rispetto alla concorrenza)
  • i testi previgenti (valore aggiunto rispetto alla concorrenza)
  • l’indice delle convenzioni internazionali (valore aggiunto rispetto alla concorrenza),
  • le note di orientamento dell’Autore (valore aggiunto rispetto alla concorrenza)
  • le note di sintesi dei principi contabili (valore aggiunto rispetto alla concorrenza)
  • l’indice analitico

A chi si rivolge

Dottori e ragionieri commercialisti
Tributaristi
Avvocati
Uffici dell’Amministrazione finanziaria
Direzioni amministrative di medie e grandi aziende

SCARICA INDICE IN PDF

SCARICA L’ESTRATTO

Ti consigliamo anche

Chatta ora
1
Chatta ora
Salve,
come ti possiamo aiutare?