CEDU e ordinamento italiano
La giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo e l’impatto nell’ordinamento interno (2016-2020)
Editore: Wolters Kluwer Cedam
Codice ISBN: 9788813372415
€ 68,00
Esaurito
Spedizione gratuita per ordini da € 39
La Convenzione europea dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali è un accordo internazionale che garantisce i diritti fondamentali e le libertà delle persone in Europa. A 70 anni dalla sua apertura per la firma, continua ad essere molto importante e attuale. Ciò è dovuto all’impegno della Corte di Strasburgo di mantenere la Convenzione attuale e alla sua tendenza a coprire anche le questioni non esplicitamente codificate.
La seconda edizione di un’opera che esamina la Convenzione europea dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali riguarda il periodo 2016-2020 e include la partecipazione di ricercatori accademici e operatori del diritto come magistrati e avvocati. Il libro esplora come l’ordinamento italiano sia conforme alla Convenzione e identifica eventuali criticità e lacune, nonché il modo in cui la giurisprudenza della Corte di Strasburgo è stata implementata a livello legislativo, giudiziario e amministrativo.
SCARICA INDICE IN PDF
SCARICA L’ESTRATTO